Chakra Cleaning

visualizza tutti gli approfondimenti

Il Chakra Cleaning BQH si avvale della Consapevolezza Superconscia dopo essere entrati nel Campo Onnicomprensivo di Coscienza.
La pulizia dei chakra viene ottenuta attraverso i movimenti in senso orario e antiorario dell'energia informata consapevole che si vengono a produrre sul palmo della mano dell'operatore. Entrando in un particolare stato di coscienza, rappresentato dalla Consapevolezza della Non Consapevolezza, la Consapevolezza Superconscia opera in quello che può essere considerato, secondo la fisica quantistica di David Bohm, un universo olografico, dove il determinismo del caos è parte integrante della Scienza della Complessità che solo i semplici sanno praticare.

Chakra Cleaning

Non siamo dunque noi che in BQH "puliamo i chakra"; lo fa il Campo Onnicomprensivo di Coscienza attraverso il nostro Sè, un singolo punto di coscienza con lui olografico, ossia dove una parte contiene il tutto.

Il Chakra Cleaning BQH attua la sequenza proposta da Roberto Zamperini, come illustrato nell'immagine riportata. Zamperini R. (2004) Anatomia sottile, Macrolibrarsi, Cesena.

Si testano i Chakra tramite la Percezione dell'Energia Informata Consapevole BQH, dal Chakra Coronale Anteriore verso il Chakra Sessuale e dal Chakra Perineale al Chakra Nucale.

Il Chakra Coronale Anteriore, posto due - tre centimetri anteriormente alla fontanella cranica, controlla gli oligodendrociti, cellule della neuroglia deputate alla produzione di mielina, una guaina isolante del sistema nervoso centrale; oltre a questi si fa carico dei linfociti T del sistema immunitario.

Successivamente si prende in considerazione il Chakra Ajna o Chakra del Terzo Occhio; è posto tra le sopracciglia e controlla i neuroni, gli occhi, l'ipofisi, l'ipotalamo e la produzione degli ormoni e dei neurotrasmettitori deputati a loro volta al controllo e alla regolazione delle ghiandole endocrine del corpo e tramite il chakra frontale le cellule della glia e la produzione di melatonina.

Il Chakra della Gola è posto al "pomo di Adamo" controlla la tiroide, le paratiroidi, e tramite i chakra a lui correlati le gengive, i denti, gli altri organi della bocca, la trachea e le corde vocali.

Il Chakra Cardiaco Anteriore è posto all'altezza dello sterno e controlla il cuore, i vasi arteriosi, venosi e i capillari, quindi la circolazione arteriosa e venosa del corpo umano.

Il Chakra Solare Anteriore è posto a livello epigastrico e controlla gli organi della respirazione, tra cui i bronchi, i polmoni e il diaframma e gli organi dell'apparato digerente tra cui lo stomaco, il fegato, la colecisti e il pancreas sia nella sua parte esocrina che endocrina, attiva nella produzione di insulina.

Il Chakra Splenico o Chakra della Milza è posto nella parte mediana della costola inferiore sinistra, fornisce energia agli altri chakra maggiori e al corpo fisico.

Il Chakra Ombelicale è posto all'altezza dell'ombelico, controlla sia l'intestino tenue che l'intestino crasso.

Il Chakra Sessuale è posto all'altezza dei testicoli nel maschio e delle ovaie nelle femmine e controlla l'attività della produzione endocrina delle due ghiandole maschili e femminili ricordate.

Il Chakra Perineale è posto all'altezza del perineo, situato nella parte inferiore del bacino, si estende dalla sinfisi pubica al coccige. Questo Chakra controlla due Chakra secondari: il Chakra Perineale Anteriore che a sua volta controlla dal punto di vista energetico l'utero, la prostata, la vescica e l'uretra e il Chakra Perineale Posteriore che controlla il retto, l'ano e le emorroidi.

Il Chakra Basale è posto posteriormente, all'altezza delle ossa del sacro e controlla la pelle, le ossa del corpo e la colonna vertebrale, i muscoli, le articolazioni, il tessuto connettivo e in parte gli elementi del sangue.

Il Chakra Ming Men è posto all'altezza della quarta e quinta vertebra lombare e controlla i reni, le ghiandole surrenali e i mitocondri.

Il Chakra Solare Posteriore si trova nella parte posteriore del Chakra Solare Anteriore e lo assiste nel controllo degli organi ricordati.

Il Chakra Cardiaco Posteriore è posto tra le scapole e controlla il sistema immunitario, in particolare il timo, la produzione dei linfociti T, il DNA dei Mitocondri e il seno.

Il Chakra Cervicale è posto nella regione del collo, aiuta il Chakra della Gola nelle sue funzioni.

Il Chakra Nucale è posto a metà della nuca, corrisponde al plesso carotideo, un organo chemiorecettore che controlla il contenuto di ossigeno nel sangue, la glicemia, i valori della pressione arteriosa e la temperatura corporea. Ha un legame importante con il cervelletto, i centri del midollo allungato e la colonna vertebrale.